12/02/2007
Dueffe - Uniconet Moncalieri = 1 - 6 (p.t. 0-3)
Uniconet Moncalieri:
Tibaldo Daniele (p), Golizia
Gianluca (p), Pennisi Antonio, Bertarione Gabriele, Lemma Pasquale
(cap), Galilani Fabrizio, Pistininzi Francesco, Graziano Michelangelo,
D'Onofrio Simone, Goria Mirko.
Dueffe:
Specchio Carmine (p), Allasina Fabrizio, Zavattaro Simone, Tardivo Giorgio, Burzi Alberto, Quagliato Luca, Ponzo Giorgio.
Marcatori: Ponzo Giorgio (dueffe), D'Onofrio Simone (3), Lemma (1), Bertarione (1), Goria (1) (Uniconet).
Dopo la tempesta di Antignano, di cui non vi abbiamo raccontato nulla
per evitare ulteriori polemiche, la Uniconet torna alla vittoria. Lo fa
nella partita più facile, contro un Dueffe volenteroso e
corretto, ma con i giocatori contati e solo tanta voglia di fare bene
divertendosi. Per la Uniconet la partita è importante, sia per
la nota sindrome da trasferta, sia per la mannaia delle squalifiche che
l'ha privata del capitano Rosano Roberto (una giornata, già
scontata), e del leader Andrea D'Onofrio (4 giornate). Oltre che del
tecnico-presidente Emiliano Lemma (fino al 28/4, campionato finito).
C'era voglia di far bene e così è stato fatto.
La Uniconet è trainata dalla foga del giovane Simone D'Onofrio,
che in assenza del cugino Andrea, fa la partita. Tre reti, belle
giocate, convinzione e grinta. A soli 20 anni questo ragazzo sembra
finalmente aver intrapreso la strada giusta.
Bravo anche Pistininzi, che pur non trovando il goal, realizza due
assist fondamentali. In rete anche il neo acquisto Goria Mirko, in
crescita e pronto a far parte della squadra.
Altro motivo di interesse della gara è il rientro di Galilani
Fabrizio. Fino a mercoledì in ospedale, dove è stato 10
giorni, ieri in campo, ancora un po' debole, ma entro pochi giorni
tornerà ad essere il giocatore fondamentale che è sempre
stato.
Infine, nota particolare merita Graziano Michelangelo. La sua
travagliata storia alla Uniconet si condisce di un nuovo capitolo. Dopo
essere stato ingaggiato come portiere, esser stato messo fuori rosa
dalla precedente conduzione tecnica, Graziano torna tra i pali, almeno
negli allenamenti. Nel frattempo, diventa anche team manager. Ma in
allenamento si frattura la mano, e quindi, niente più guantoni.
Ma ieri, improvvisamente, richiamato dal mister a bordo campo, entra in
partita, non come portiere, bensì come pivot. La sua prestazione
è stata positiva, arrivando anche a sfiorare il goal. Un
ragazzo, un uomo, che si sta rilevando molto importante per la squadra.
Mercoledì attendiamo con ansia l'esito del ricorso contro la
maxi squalifica a D'Onofrio Andrea. Lunedì, il match contro il
Pinerolo, in cui l'unica speranza è quella di far bene.
|