home page organigramma societario la storia il campo di gioco le nostre foto la rosa della uniconet archivio articoli
 
 
 
 
 

ta5/12/2006:
CRC 3 Gat Giaveno - Uniconet Moncalieri = 7-5 (p.t. 5-0)

Uniconet Moncalieri:

Tibaldo Daniele (p), Pennisi Antonio, Bertarione Gabriele, Rosano Roberto (cap), Lemma Pasquale , Galilani Fabrizio, Pistininzi Francesco, Giacometti Fabrizio, Golizia Gianluca.
All. Lemma Emiliano, vice all. Graziano Michelangelo

CRC 3 Gat Giaveno

Iannuzzi, Lorenti, Gravina, Cannella, Ferro, Ciavarella, Gallo, Marangon, Piazzolla, Zaffino, Iacopino, Leoni. All. Cornely Giorgio.

Marcatori: Lemma Pasquale (3), Rosano Roberto (1), D'Onofrio Andrea (1).(uniconet), Marangon (3), Ferro (1), Ciavarella (1), Gallo (1), Piazzolla (1) (Giaveno).


Al termine del primo tempa la partita che stiamo per raccontare sembrava avesse un copione già scritto. C'erano tutti i presupposti per una sonora goleada, la prima della stagione, per la Uniconet. I Moncalieresi iniziano bene. Secondo le indicazioni del mister, restano chiusi nella loro metà campo, badano alle marcature, provano a ripartire. Questo dura per 10 minuti. Poi, arriva il cecchinaggio del giaveno. Ferro, Marangon per due volte, Ciavarella e Gallo: 5-0. I giocatori del Giaveno scendono dal centro, senza Rosano come pivot, non trovano ostacoli ai loro schemi collaudati. I gialloneri iniziano a litigare tra di loro, creano qualche occasione ma senza segnare.

Nell'intervallo, lo sconforto è attenuato soltanto dalle liti tra i giocatori. Liti alle quali il mister mette fine, imponendo il silenzio, fuori e dentro al campo. Chiede ai due suoi giocatori più fantasiosi, Lemma e D'Onofrio, di tentare delle giocate per creare superiorità. Contemporaneamente, incita al pressing a tutto campo. I padroni di casa subiscono. Non si aspettavano questa reazione. Rosano corre a tutto campo, pressa, porta via l'uomo. D'Onofrio, ancora una volta in campo per 60 minuti, difende, corre, riparte, sempre con la solita grinta e classe. Lemma si scatena, spesso servito da Galilani, anche lui ridestatosi dopo un primo tempo in difficoltà. Nonostante le parate di Iannuzzi, la Uniconet segna a ripetizione. Si porta sul 5-4. Il Giaveno richiama dalla panchina i suoi uomini più rappresentativi. La partita si riequilibra. Entra Pistininzi, e la sua velocità mette in ulteriore difficoltà i difensori del Giaveno. Piu' volte vicino al goal del pareggio, la Uniconet subisce il 6-4. Ma non è finita, la voglia di riaggiustare la partita resta. E infatti i moncalieresi si fanno ancora sotto: 6-5, ancora Lemma, autore di una tripletta. A quel punto, la gara volge al termine. Con la Uniconet che prova ancora a raggiungere il meritato pareggio. Quando l'arbitro chiama i 2 minuti di recupero, non c'è più tempo: un'ammonizione comminata a Tibaldo, un angolo per il giaveno, il tempo si è esaurito. E, come capita spesso, i moncalieresi, sul fischio finale, subiscono il 7-5 finale. La partita è stata diretta piuttosto bene, il fair play in campo è stato totale: complimenti ad entrambe le squadre.

A fine gara, il commento del Mister Lemma: Sono arrabbiato per il primo tempo, contento per come abbiamo giocato nella ripresa. Abbiamo iniziato bene, poi il solito patatrac. Nessuno difendeva, nessuna idea in fase di costruzione del gioco, la solita difficoltà nel non far scendere i loro difensori. Purtroppo è un difetto che ci portiamo dietro. Ci stiamo lavorando e tanto, su questo aspetto, non possiamo concedere agli avversari di scendere con tale facilità. Credo che non si sia mai lavorato su questo aspetto, spero di avere il tempo per risolvere il problema. E poi, troppa gente che parlava in campo. Ho imposto il silenzio, nel secondo tempo, e ripeterò questa regola sempre, da ora in avanti. Nella ripresa ho rivisto la mia squadra. Davvero, per come abbiamo giocato nella ripresa, meritavamo il pareggio. Ma ad una squadra come il Giaveno non si possono concedere 5 goal di vantaggio. Ho rivisto la fantasia dei miei uomini, i tagli, le sovrapposizioni, i fraseggi sotto porta. Loro erano in difficoltà. Ora c'è la pausa, nel corso della quale faremo un torneo natalizio, e poi un richiamo di preparazione, visto che ad inizio stagione abbiamo lavorato poco. Abbiamo raccolto solo 9 punti, sono pochi. Ma al ritorno abbiamo un calendario favorevole: le partite con le nostre avversarie dirette, quelle di classifica centro-bassa, le avremo tutte in casa, antignano a parte. Credo che nel girone di ritorno, se supereremo i nostri problemi, potremo fare più punti.

Siamo a 4 punti dai playoff, che non sono un sogno. Ma dipenderà dalla nostra costanza. Se sapremo vincere le partite che dobbiamo vincere, allora potremo lottare fino alla fine. E anche se non arrivassero i playoff (perchè comunque Antignano e Mirafiori sono squadre più costanti di noi), speriamo di mantenere il sesto posto, che ci consentirebbe di disputare 3 gare su 3 in casa, dove solo Pinerolo ed Asti sono passate, peraltro soffrendo. Restiamo fiduciosi, ma abbiamo tanto lavoro da fare. La società non interverrà sul mercato.



 
 
gems point
 
gems point
 
gems point
 
uniconet web agency
 
gems point
 
gems point

 





food & relax - zio web - il telefonino - Marietta Marmi - Giochi Gratis - Software Pc -