02/04/2007
Il sesto posto si infrange sui (5) pali....
Uniconet Moncalieri - Real Mirafiori = 5-5 (p.t. 2-2)
Uniconet:
Tibaldo(p), Goria, Spanu, Bertarione, Pennisi, Galilani, Lemma (cap), D'Onofrio Andrea, Pistininzi, Golizia (p)
Real Mirafiori:
Favale, Schermi, Vinci, Leone, Volpe, Ingrasci F, Cargnino, Ingrasci D, Amarù, Fazzari, Stalteri, Ricci
Marcatori: Pistininzi (3), D'Onofrio Andrea (1), Galilani Fabrizio (1). Ingrasci F.(2), Cargnino, Amarù, Ricci.
Nichelino.
Il sesto posto, occupato dalla Uniconet per tutto il campionato, sfuma
nell'ultima gara, il derby contro il mirafiori, che era intenzionato,
nonostante i playoff matematicamente ottenuti, a vendicare la sconfitta
secca dell'andata. E' stata partita vera, e lo si sapeva, nessuno in
casa Uniconet si era illuso in un trattamento di favore. Infatti il
Real, dopo che la Uniconet ha colpito due traverse con Pistininzi e
Lemma, passa in vantaggio con un'ottima azione corale finalizzata da Cargnino. Un Pistininzi
scatenato ruba palla ad Ingransci Fabio e insacca di punta per il
pareggio. Ancora il piccolo furetto giallonero infila il portiere
ospite con un gran tiro angolato. Ma Ingransci, al solito il migliore
dei suoi, realizza il goal del pareggio. Il Mirafiori ottiene un tiro
libero ma Tibaldo para ed il primo tempo di chiude così, con un
altro palo colpito da Pennisi (che poi esce per una gomitata al naso).
Il secondo tempo si apre con
il solito copione: la Uniconet a testa bassa in attacco, il Mirafiori
abile a difendersi e ripartire. Ed il goal del vantaggio del Mirafiori
è un autentica prodezza, con Amarù che prende palla dalla
sua trequarti, e si invola verso la porta. Ma manca ancora molto alla
fine.
D'Onofrio Andrea non vede movimento dei suoi e allora decide di fare
come ad Antignano: parte da ultimo, dribbla un paio di avversari e
fulmina il portiere di punta. L'azione del vantaggio del
Mirafiori è paradossale: la uniconet colpisce l'ennesimo palo,
gli ospiti ripartono veloci e segnano con Ricci. Ma sono subito recuperati
dall'ennesima rete di un Pistininzi che, ad averlo avuto in questa
forma per tutta la stagione, avrebbe potuto realizzare moltissime reti.
A quel punto la Uniconet vuole portarsi in vantaggio, e ci prova in
tutti i modi. In un'azione tre contro uno, Galilani tira anzichè
cercare il fraseggio. E Ingrasci da fuori punisce un colpevole Tibaldo,
per il 4-5. Il portiere titolare dei torinesi si infortuna e, in
un'azione di pressing, Galilani si riscatta realizzando sottoporta il
pareggio. La Uniconet ora ci crede, ma Goria mette in mezzo per
l'accorrente Lemma che colpisce il palo, tanto per cambiare (saranno 5,
alla fine, i legni colpiti dai moncalieresi). La beffa la evita
Tibaldo, uscendo ed anticipando Ingransci ed evitando una clamorosa ed
immeritata sconfitta.
Dagli altri campi giunge la
notizia delle vittorie di Saturnio e Villarbasse, del tutto
preventivabili. Così la Uniconet cede il sesto posto ai cugini
del Saturnio ma, pur raggiunta dal Villarbasse, ottiene il settimo
posto in virtù della differenza reti negli scontri diretti (4-6
e 9-5). Ora i Playout, che prevedono la trasferta in Valle D'Aosta
contro il Valtournanche, e due partite casalinghe, una di queste contro
il Celle Gen Cab.
Il commento del presidente Lemma Emiliano: Chiudiamo
con una grande prestazione, così come avevamo fatto anche contro
il Giaveno. Purtroppo paghiamo, al solito, la scarsa esperienza e, in
questa partita, anche la sfortuna. Cinque pali sono tanti, specie visto
che almeno 3 di questi sono arrivati a portiere battuto. I ragazzi
hanno dato il massimo, la partita è stata bella ed il Mirafiori
non ci ha regalato nulla: volevano vincere e ci hanno provato fino
all'ultimo secondo. Noi avremmo meritato la vittoria, ma il pareggio ci
sta bene. Anche se giocare in casa le 3 gare dei playout sarebbe stato
un vantaggio, riteniamo che forse possa andare anche bene così.
Con il sesto posto avremmo trovato il Villarbasse, che è
comunque una formazione temibile. Dall'altra parte non conosciamo le
squadre, quindi ci sarà questo piccolo handicap. Siamo
ottimisti, pur sapendo che nei playout non potremo sbagliare nulla.
Abbiamo trovato l'atteggiamento giusto, lo spogliatoio è unito,
anche se quando in 3 contro 1 chi ha la palla tira in porta mi manda in
besta, poichè è egoismo puro sottratto alla squadra. Loro
ad ogni azione la buttavano dentro, proprio perchè privi di
egoismo. Ma tant'è, alla nostra prima esperienza in C2 avremmo
meritato qualche punto in più. Se i ragazzi ci crederanno, la
salvezza sarà alla nostra portata.
|