A.S.D.
UNICONET MONCALIERI
Via De Amicis, 15 10042 Nichelino (TO)

Campo di gioco: Sporting Rivoli, Via Genova 60/a Cascine Vica Rivoli
Sede allenamento: Palestra Beato Bernardo, Via Don Minzoni, 20 Moncalieri
 
 
LA SOCIETA'

STAGIONE 05/06

LINK UTILI

"D" Playoff:

Old Bra - Rivoli = 4 - 7

Valdigne - Uniconet = 4 - 7

Uniconet - Old Bra = 6 - 3

Rivoli - Valdigne = 2 - 1

Old Bra - Valdigne =

Uniconet - Rivoli = 7 - 4


Top Five Playoff

Uniconet-Rist.Griglia=3-9

Regis-Liverpo=4-4

Uniconet-Regis=5-3

Rist.Griglia-Liverpo=1-6

Liverpo-Uniconet=3-2

Regis-Rist.Griglia=4-6


NEWS: Rosa 2006 con foto; Foto Ufficiale 2006
NEWS: L'articolo della promozione in C2
 
  Play Off: Uniconet chiude a punteggio pieno  
 

15/05/2006:
Uniconet Moncalieri - Rivoli = 7 - 4 (3-3 p.t.)

Uniconet Moncalieri:
Carrozzino Roberto, Giacometti Fabrizio, Galilani Fabrizio, D'Onofrio Andrea, D'Onofrio Simone, Rosano Roberto, Emma Ernesto, Lemma Pasquale
Allenatore: Carnovale Giuseppe

A.C. Rivoli::
Frezza, Rispoli, Colò, Di Fazio, Rivello, Trevisi, Minetti, Di Corato, Drago, Perino, Pelazza.
Allenatore: Currò Antonio.

Marcatori:
Rosano Roberto (3), D'Onofrio Andrea (1), Galilani Fabrizio (2), Carrozzino Roberto (1) (uniconet)

Colò Ivan (2), Di Corato Mario (2). (rivoli)

Ammoniti: Emma Ernesto (Uniconet), Rivello Andrea (rivoli).

Gia' durante il riscaldamento i dirigenti delle due squadre si sono complimentati gli uni con gli altri per la reciproca promozione. Il clima era disteso, c'era solo voglia di chiudere in bellezza questi play off, che han visto promosse in C2 proprio la Uniconet ed il Rivoli. In palio c'era solo la simbolica vittoria del girone dei play off. Il rivoli spaventa i moncalieresi infilandoli in contropiede dopo pochi secondi. Ma la Uniconet ci mette poco a trovare una quadratura ed a raggiungere il pareggio. E' soprattutto grazie ad uno scatenato Rosano che segna da fuori area e detta le triangolazioni, spesso con un attento Galilani, che la Uniconet si porta avanti 3-1. Ma due minuti di confusione difensiva sono fatali alla Uniconet, che viene raggiunta sul 3-3, grazie anche ad un rigore non limpidissimo. Si va così al riposo.

Nella ripresa la Uniconet, come ormai si è abituata a fare, esce fuori alla grande. D'Onofrio Andrea segna come contro l'Old Bra, con una botta da fuori area che il portiere rivolese non trattiene. Il quinto goal della Uniconet è da applausi: Rosano si smarca sulla fascia, Galilani lo serve e chiude il triangolo mettendo in rete. Ancora Galilani in rete, poi c'è gloria anche per il portierone Carrozzino, che infila con un missile, su punizione, la porta difesa da Frezza. D'Onofrio Simone sbaglia un paio di reti per la smania di segnare, il Rivoli attacca, mangiandosi un goal già fatto e cogliendo un palo. Nonostante la qualificazione già ottenuta, non sono mancate piccole discussioni fra i giocatori, ma senza mai degenerare. Al triplice fischio, a sorpresa i ragazzi utilizzano le borracce per fare il bagno a Mister e Presidente. Ringraziano il pubblico. Poi la stretta di mano con gli avversari e la promessa di rivedersi l'anno prossimo, meritatamente in C2.

Il Presidente Lemma dichiara: "Siamo contenti, volevamo chiudere a punteggio pieno, e volevamo avere un confronto contro una squadra che incontreremo l'anno prossimo. I ragazzi ci hanno ascoltato ed hanno giocato bene. Ora siamo impegnati nella costruzione della squadra del prossimo anno, e siamo a buon punto, credo che potremo presentarci al debutto in C2 con un paio di giovani promettenti ed un paio di giocatori provenienti da categorie superiori, in modo da non pagare lo scotto con la categoria. Ora ci fermiamo per poi disputare il Torneo Crocette e il Gems International di Bardonecchia. In queste due importanti manifestazioni proveremo la squadra del prossimo anno."

 
     
 
PLAYOFF SERIE D:
  Uniconet
  Rivoli
  Old Bra C5
  Valdigne
9
6
0
0

SERIE D CLASSIFICA
  A.C. Asti
  Oasi Laura Vicuna
  Old Bra C5
  Castellazzo B.da
  Uniconet
  Pinasca
  Sportgente
  Carmagnola
  Baraonda
  Buschese
  Demonte
  Canelli
66
55
46
40
33
30
30
28
19
19
17
3

TOP FIVE PLAYOFF
  Real Liverpo
  La Griglia C5
  Uniconet
  GS Regis
7
6
3
1

MARCATORI SERIE D
  Lemma Pasquale
  Galilani Fabrizio
  Rosano Roberto
  D'Onofrio Andrea
  Pistininzi Francesco
  Giacometti Fabrizio
  Pennella Nicola
  Petretto Edgardo
  Stalteri Federico
  D'Onofrio Simone
  Carrozzino R.
40
30
18
16
13
6
5
4
3
2
2

MARCATORI TOP FIVE
  Pistininzi Francesco   Lemma Pasquale
  Galilani Fabrizio
  D'Onofrio Andrea
  D'Onofrio Simone
  Rosano Roberto
  Petretto Edgardo
  Paulato Ale
  Emma Ernesto
  Pennella Nicola
15
12
12
11
11
7
3
2
1
1

 
 
  Dagli Spogliatoi:  
 

Se penso alla partita persa clamorosamente a Busca, all'umiliazione subita a Castellazzo Bormida, ai litigi tra giocatori, tra giocatori e mister, in un certo periodo anche i rapporti tra dirigenza e mister che mostravano sbavature pericolose, e guardo oggi la mia squadra, capisco la portata della nostra impresa. Tutti i problemi si sono risolti, proprio in coincidenza con l'inizio dei play off. Tutto ha girato, finalmente, per il verso giusto. Cosa che durante l'anno non era mai successa. Giocatori che non si allenavano, che si infortunavano, difficoltà nel gestire una rosa ampia impegnata su due fronti (campionato e top five)... D'un tratto, a partire dalla magnifica trasferta di Courmayeur, una partita perfetta, poi confermata dalla vittoria contro l'Old Bra ieri. Old Bra che, durante il campionato, ci aveva distanziato di ben 13 punti! Questo per dire quanto la Uniconet sia imprevedibile. La uniconet capace di tenere testa all'Asti in trasferta (5-3 per i fenomeni astigiani), ma anche capace di rischiare contro il Demonte, o di perdere contro il Coalvi Buschese. La famosa sindrome da trasferta, che ha fatto si che solo in due occasioni si sia vinto lontano dalle mura amiche, ed il motivo resta ancora un mistero.

Ma la promozione è stata ottenuta. Sia io che il mio socio Cecchelani, che il mister stesso, in realtà non ci credavamo affatto. Troppa incostanza, troppi problemi, una rosa alla fine risultata ristretta, la dipendenza fisiologica per 3/4 giocatori fondamentali...difficile competere con le nostre rivali. Invece, il miracolo è avvenuto. Lasciateci esultare e godere! Una società con pochi mezzi, in cui i giocatori si pagano le borse e le tute, oltre a 2/3 delle spese per il campo di allenamento. Nessun rimborso, neanche per le lunghe trasferte. Una squadra nata anni fa al bar, tra amici. Poi, la scomessa di competere in federazione. Tanti giocatori nuovi che potevano pensare ad un'iniquità di trattamento tra loro e quelli del gruppo storico. Gruppo storico formato da ragazzi che si conoscono da sempre, che al sabato escono tra loro e spesso anche con Mister e Presidente. Difficile, in queste condizioni, ottenerne il rispetto, anche perchè alcuni giocatori sono più anziani del presidente e del mister.

Come detto, problemi miracolosamente risolti. La Uniconet si appresta a disputare la prossima stagione in C2. Dove la disparità di mezzi sarà ancor più evidente. Leggo di squadre che fanno "trattative" per accaparrarsi giocatori importanti per tentare il salto in C1. C'è chi parla di arrivare in B nel giro di poche stagioni. Sponsor importanti alle spalle. La Uniconet, farà come sempre. Sponsor unico, cioè la Uniconet S.a.s. di Lemma Emiliano (il sottoscritto) ed Omar Cecchelani. Una piccola attività che destina, per passione, una parte dei propri introiti a questa grande avventura. I giocatori saranno tutti confermati (o meglio, i 9 rimasti...), nessun acquisto eccellente, solo 2-3 rinforzi più un portiere. Parte di questi rinforzi sono già stati individuati, anche se manca la stretta di mano conclusiva. Se andrà come si spera, avremo un giocatore di esperienza che ha militato nella categoria superiore, ed un ritorno, un ragazzo che gioca ad 11 ma che, fin quando giocavamo nei tornei amatoriali, era il nostro mastino. Chiaramente le porte sono aperte per chi voglia cimentarsi in un'avventura del genere. L'obiettivo sarà la salvezza, almeno per questa prima stagione. Dopo la prossima annata, decideremo se cercare altri sponsor e puntare più in alto. Ma voglio essere sincero, la vivrei un po' come una sconfitta. Spero di continuare a scovare i giocatori nei tornei amatoriali, per lanciarli in federazione. Sono molto felice, un anno di lavoro intenso, polemiche, litigi, sconfitte inaspettate e grandi vittorie. Grazie a tutti i miei giocatori ed al mitico Carnovale.

Emiliano Lemma, presidente Uniconet Moncalieri.

 
     
 
 
  Le pagelle della Stagione:  
 

Carrozzino Roberto
Stagione travagliata per il portierone. Un paio di infortuni, un periodo di forte contrasto con la dirigenza, allenamenti saltati. Ma poi, il grande ritorno. Nel finale di stagione è tornato il grande portiere di sempre! Le sue parate sono state fondamentali per raggiungere la promozione: 8

Giacometti Fabrizio
Anche per lui, un inizio in salita. A causa di un problema al ginocchio, si pensava non potesse più tornare. Invece, la stagione di ritorno è stata per lui un crescendo. E' il giocatore che più è migliorato, e non è poco, per un ragazzo di 32 anni! Una sicurezza: 7.5

D'Onofrio Simone
Il più giovane della squadra. Talvolta deve essersi chiesto: che mi tengono a fare se non gioco mai? E invece Simonino è diventato fondamentale. Il giocatore più intelligente in squadra. Il futuro è suo: 7.5

Emma Ernesto
L'arcigno centrale difensivo della Uniconet. Anche per lui, parecchi problemi durante la stagione. Ma nel finale è emersa tutta la sua classe. Confermatissimo anche per la prossima stagione: 7.5

Rosano Roberto
L'uomo che mancava alla Uniconet. Pur essendo giovane, ha militato in C2 fino a novembre. A Gennaio il suo arrivo è stato preziosissimo. Ha segnato e fatto segnare, sempre presente, un esempio per tutti: 8

Galilani Fabrizio
L'uomo che non manca mai. Sempre presente, sempre puntuale. E, per questo, un perfezionista, che quando le cose non vanno se la prende più di tutti. Ma dal girone di ritorno si è integrato perfettamente, ha segnato, difeso e fatto segnare. La squadra non può più fare a meno di lui e della sua duttilità: 8.5

D'Onofrio Andrea
La sua crescita è esponenziale. Ha imparato a controllare le sue reazioni, diventato perfetto in fase difensiva, fondamentale nella costruzione del gioco, segnasse di più sarebbe perfetto. Sono certo che per lui si faranno avanti in molti, ma non ci lascerà mai: 9

Lemma Pasquale
Il grande capitano. Goleador della squadra (40 reti in serie D), dotato di tecnica e carisma. Nel corso dell'anno è diventato anche papà, e talvolta problemi familiari lo hanno tenuto lontano dalla squadra. Ma è tornato nel momento più importante: 9

Pistininzi Francesco
Il furetto della squadra, che tanto fa arrabbiare il mister per il suo essere fuori dagli schemi. Ma in campo dà l'anima, e la sua velocità lo fa diventare l'incubo delle difese avversarie: 7.5

Carnovale Giuseppe (mister)
Ultimo ma non ultimo, il giudizio sul mister. Allenare in federazione non è come allenare la squadra del bar. E lui ci ha messo poco a capirlo. Ha studiato, si è impegnato come se questo fosse il suo lavoro. Ha dato un gioco a questa squadra, si è guadagnato il rispetto e la stima di tutti. Il timore è che presto le sirene di altre squadre possano farsi sentire. Ma la Uniconet è soprattutto Beppe Carnovale, e questa è la garanzia che lavoreremo assieme a lungo: 10

Vincenzo Fava
Il portierone storico ha dato il suo apporto nei momenti in cui Carrozzino non era disponibile. E lo ha fatto nel migliore dei modi. A Demonte è stato addirittura insuperabile. Resterà con noi come giocatore-dirigente, anche lui fa parte della storia di questa squadra: 7.5

Gli altri:
Un ringraziamento particolare a Petretto Edgardo, che ha lasciato la squadra a marzo per problemi di lavoro, ma il suo apporto è stato prezioso.
Grazie anche a Pennella Nicola, che con le sue bombe ha spesso segnato goal decisivi.
Un ringraziamento anche a Stalteri Federico ed a Paulato Alessandro, augurando loro di trovare soddisfazioni in squadre capaci di sfruttarne le loro caratteristiche tecniche ed umane.

 
     
 
 
  Il cammino: Serie D  
 

Uniconet - Canelli = 7 - 4
A.C. Asti - Uniconet = 5 - 3
Uniconet - Old Bra C5 = 6 - 3
Baraonda - Uniconet = 5 - 5
Uniconet - Castellazzo B.da = 5 - 5
Coalvi Buschese - Uniconet = 6 - 5
Uniconet - Demonte 1983 = 6 - 0
Carmagnola - Uniconet = 5 - 4
Uniconet - Sportgente = 4 - 2
Oasi - Uniconet = 10 - 4
Uniconet - Pinasca = 8 - 4
Ac Canelli - Uniconet = 5 - 12
Old Bra - Uniconet = 3 - 2
Uniconet - Baraonda = 12 - 4
Castellazzo B.da - Uniconet = 11 - 3
Uniconet - Coalvi Buschese = 9 - 7
Demonte 1983 - Uniconet = 5 - 7
Uniconet - Carmagnola = 7 - 4
Sportgente - Uniconet = 5 - 5
Uniconet - Oasi L.V: = 6 - 7
Pinasca - Uniconet = 3 - 2
Uniconet - Asti = 2 - 8

Play Off

Valdigne - Uniconet = 4 - 7
Uniconet - Old Bra = 6 - 3
Uniconet - Rivoli = 7 - 4

 
     
  Il cammino: Top Five Gold  
 

Romfast - Uniconet = 9 - 5
Uniconet - Silmet = 6 - 7
Seven Blu - Uniconet -= 7 - 11
Uniconet - Nuova Selezione = 4 - 2
Uniconet - Nota Impianti = 9 - 5
Uniconet - Gs Regis = 1 - 3
Uniconet - Atl. Casablanca = 7 -6
Uniconet - Romfast = 6 - 0
Silmet C5 - Uniconet = 3 - 6
Seven Blu - Uniconet = 4 - 7
Nuova Selezione - Uniconet = 4 - 3
Nota Impianti - Uniconet = 0 - 6
Gs Regis - Uniconet = 5 - 3
Atl. Casablanca - Uniconet = 4 - 6

Play Off:

Uniconet - La Griglia = 3 - 9
Uniconet - Gs Regis = 5 - 3
Uniconet - Liverpo = 2 - 3

 
     
 





food & relax - zio web - il telefonino - Marietta Marmi -